KIT EPOXYFLOOR PA/S
Resina epossidica autolIivellante free solvent tricomponente.
Colori Ral - Kg 58
Malta epossidica autolivellante tricomponente
specifica per la realizzazione di pavimentazioni industriali in resina.
Prodotto tricomponente
, a
base di resine epossidiche esenti da solventi ed indurente amminico
cicloalifatico, addizionato di cariche e sabbie di quarzo sferoidali a
granulometria differenziata.
EPOXYFLOOR PA/S KIT è
una malta autolivellante impermeabile per la realizzazione di pavimenti in
resina dello spessore di 2,5–3 mm caratterizzati da eccellenti prestazioni
chimico/meccaniche: i
pavimenti cosi realizzati resistono molto bene al transito pedonale intenso e
dei mezzi gommati, all’usura, al contatto con numerose sostanze chimiche sia
acide che alcaline, sono di facile decontaminazione, hanno un ottimo aspetto
estetico. La malta EPOXYFLOOR KIT PA/S presenta molti vantaggi applicativi: è di facile e rapida posa in
opera, è autolivellante, è impermeabile, non dà luogo a ritiro, si presta a
rivestire diversi tipi di supporto: cemento, grès, mattonelle, ecc..
E' specifico per la realizzazione di pavimenti in ambienti industriali:
reparti di lavorazione, aree di stoccaggio, corridoi e dovunque si richiedano
elevate resistenze chimiche o meccaniche: magazzini, negozi, laboratori, mense,
saloni espositivi, ecc
PREPARAZIONE:Prima di applicare il prodotto la superficie deve essere pulita,
asciutta, esente da oli, grassi e residui di pitture ed altri parti asportabili. Provvedere
a eliminare ogni traccia di qualsiasi agente inquinante. Il supporto deve
essere trattato con specifico primer ancorante epossidico esente da solvente, EPOXY PRYMER o
all’acqua, HYDROPRYMER 20.
Una
cattiva preparazione compromette l’adesione della malta e la presenza di bolle.
APPLICAZIONE:
EPOXYFLOOR KIT PA-S si applica con racla
dentata e successivamente si rifinisce
con rullo frangibolle. Versare
la malta autolivellante EPOXYFLOOR KIT PA/S sulla superficie da rivestire e distenderla con l’aiuto di una racla
dentata. Sullo strato di materiale ancora fresco passare un rullo frangibolle allo
scopo di disaerare il rivestimento.
Il
rivestimento in resina può essere armato con rete di vetro per aumentare le
resistenze meccaniche.
L’armatura
è sempre consigliata per superfici ampie, superiori a 200 m2.
Applicare
il prodotto in condizioni ambientali con temperatura tra +7 °C e +35 °C ed
umidità relativa max il 70%.
Al
momento di apertura di ogni confezione, mescolare accuratamente il prodotto per
eliminare eventuali sedimentazioni. Miscelare
i componenti nel rapporto indicato: prima le componenti liquide e poi
lentamente il componente C. Attendere
circa 10 minuti prima dell’applicazione in modo che ci sia intimo contatto tra tutti i componenti; il prodotto è pronto
all’uso. Non necessita di alcuna diluizione.
La durata del prodotto catalizzato, ovvero il tempo utile per
l’applicazione è circa 30-35 minuti (in Cond. Ambiente); in funzione
dell’applicazione si consiglia la preparazione di una quantità adeguata di
prodotto in modo da garantirne la lavorabilità ottimale.
La
resa teorica è subordinata al tipo di supporto da trattare. Mediamente per
ottenere uno spessore di circa 2.5 mm occorrono 4 Kg di prodotto per m2.
CONFEZIONI
Secchi di ferro da:
Componente A = 25 kg (resina)
Componente B = 8 kg (indurente)
Componente C = 25 kg (inerte)