POLYFINISH FLU-F + CATALIZZATORE
Smalto poliuretanico bicomponente fluorurato a solvente
TRASPARENTE - Kg 1+0,500
Prodotto con ottima resistenza alle intemperie, all’acqua, alle sostanze acide e ai solventi, elevata resistenza al graffio, eccezionale adesione su svariati supporti. E’ formulato con un indurente alifatico che conferisce un’ottima stabilità del colore alla luce (resistenza ai raggi UV).
POLYFINISH FLU-F è in grado di garantire eccellenti resistenze all'esterno idoneo per cicli da impiegare in ambienti molto aggressivi. Nella formulazione sono presenti speciali polimeri fluorurati aventi catene fluorurate C6 , ciò permette al fluoro di conferire proprietà superficiali di idro-oleo repellenza.
POLYFINISH FLU-F è uno smalto fluorurato, adatto alla verniciatura di ogni tipo di supporto: ferro, lamiere zincate, acciaio, leghe leggere, legno, materie plastiche, cemento, manufatti in poliestere, in policarbonato e PVC, ABS e polietilene, previa leggera carteggiatura.
Trova pertanto impiego in svariati settori:
- verniciatura di strutture metalliche e macchinari, gru, sgrigliatori, silos, carpenteria, tralicci , strutture in acciaio rivestito , supporti di sezionatori, interruttori elettrici e trasformatori.
- rivestimento di superfici in cemento;
- finitura protettiva e decorativa per legno;
- Verniciatura decorativa impermeabilizzante super idrofobica per piscine
PREPARAZIONE:
Il supporto da trattare deve essere asciutto, ben pulito ed esente da olii, grassi, residui di pitture ed altri parti asportabili; se necessario provvedere ad eliminare ogni traccia di qualsiasi agente inquinante; una cattiva preparazione compromette l’adesione del prodotto e la resa della lavorazione.
Le superfici ferrose vanno pretrattate con il fondo anticorrosivo epossidico ANTYRUSTEPOX ES o altri anticorrosivi tipo zincanti. Su superfici in legno già trattate con impregnanti o vernici, prima di applicare il
POLYFINISH FLU-F è necessario effettuare una leggera carteggiatura, mentre per legni nuovi non trattati si rende necessario applicare un fondo impregnante acrilico-uretanico (Poliprimer AU).
Le superfici cementizie devono essere pretrattate con primer epossidico EPOXY PRYMER O HYDROPRYMER 20.
Su tutte le altre superfici il POLYFINISH FLU-F può essere applicato direttamente, previa leggera carteggiatura.
Evitare l’applicazione in presenza di umidità relativa superiore al 75%.
APPLICAZIONE – DILUIZIONE – RESA TEORICA
Al momento di apertura di ogni confezione mescolare accuratamente il prodotto per eliminare eventuali sedimentazioni.
Mescolare accuratamente i due componenti nel rapporto indicato. Dopo aver miscelato i due componenti, per le applicazioni a pennello e a rullo il prodotto è pronto all’ uso, non necessita di alcuna diluizione; va diluito con Diluente per Poliuretanici nella misura massima del 5 - 10% per le applicazioni a spruzzo, anche con pistola airless regolando l’apertura dell’ugello.
Per la pulizia degli attrezzi utilizzare Diluente per Poliuretanici.
La durata del prodotto catalizzato, ovvero il tempo utile per l’applicazione è circa 90 minuiti a 25°C; in funzione dell’applicazione si consiglia la preparazione di una quantità adeguata di prodotto in modo da garantirne la lavorabilità ottimale.
L’essiccazione raggiunge livelli di “fuori polvere” in 60 minuti a 25 °C; sovraverniciabilità in 6-7 ore a 25 °C; indurimento completo in 72 ore.
La resa è’ subordinata al supporto da trattare ed allo spessore richiesto. Mediamente con 1 kg di prodotto A+B si trattano circa 5 m2 di superficie con spessore medio, film secco, 70 μm.
CONFEZIONE
Secchi in ferro da:
1 kg (A) + 0.5 kg (B)