EPOXYGLASS TR + CATALIZZATORE
Autolivellante epossidico trasparente bicomponente
Kg 10+5
Resina epossidica bicomponente atossica specifica per la realizzazione di autolivellanti trasparenti. Sistema epossidico formulato con resine trasparenti atossiche ed esenti da solventi. Il prodotto date le sue caratteristiche chimico-fisico meccaniche viene impiegato anche nella laminazione del carbonio e di tutti i materiali compositi.
L’indurente impiegato in questo formulato è un prodotto specifico per questo settore e conferisce elevate caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche ed elevata
resistenza agli UV.
EPOXYGLASS TR è un prodotto caratterizzato da bassa viscosità per facilitare il livellamento e la fuoriuscita di bolle.
Aderisce perfettamente a tutti i materiali da costruzione: marmo, mattoni, ceramica, pietre naturali, cemento,legno ecc.
Dopo l’indurimento EPOXYGLASS TR presenta elevate caratteristiche: resistenza meccanica, resistenza chimica ai detergenti, alle soluzioni acide e basiche, assenza di ritiro, facilità di pulizia, resistenza all’usura ed agli agenti atmosferici, ottima resistenza ai raggi ultravioletti.
Non contiene solventi quindi in fase di posa in opera non crea nessun fastidio agli applicatori e non inquina i prodotti alimentari eventualmente presenti nel locale dove si effettuano i lavori.
EPOXYGLASS TR è un prodotto specifico per realizzare autolivellanti trasparenti su mosaici, pavimenti artistici con pietre naturali o cemento. Ideale per la realizzazione di lavori artistici: pavimenti in mosaico, rivestimenti, elementi decorativi per giardini e piazze quali panchine, tavoli, statue, fontane, discoteche, pub ecc.
Ottimo anche per la finitura di pavimenti nell’industria alimentare soggetti alle normative HACCP.
PREPARAZIONE:La preparazione delle superfici è di fondamentale importanza. Il supporto da trattare deve essere asciutto, ben pulito e sgrassato, esente da oli, grassi, residui di pitture ed altre parti asportabili; provvedere comunque a eliminare ogni traccia di qualsiasi traccia inquinante. Inoltre i supporti devono essere pretrattati con specifico primer ancorante epossidico esente da solventi, EPOXY PRYMER o all’acqua HYDROPRYMER 20.
APPLICAZIONE:Versare il prodotto EPOXYGLASS TR sulla superficie da rivestire e distenderlo con l’aiuto di una racla dentata. Sullo strato di materiale ancora fresco passare un rullo frangibolle allo scopo di disaerare il rivestimento.
Non applicare con umidità relativa (UR) superiore al 75 % onde evitare principi di carbonatazione che potrebbe procurare fenomeni di opalescenze superficiali.
Applicare il prodotto in condizioni ambientali con temperatura tra +15 °C e +35 °C ed umidità relativa tra 35% e 60%. Al momento di apertura di ogni confezione, mescolare accuratamente il prodotto per eliminare eventuali sedimentazioni.
Miscelare i due componenti nel rapporto indicato, avendo cura di non agitare troppo energicamente il sistema, onde evitare eccessiva formazione di bolle d’aria. L’aria inglobata per agitazione, specialmente se proveniente da ambienti con UR >60%, può causare fenomeni di carbonatazione. Si consiglia di lasciar riposare il prodotto ben mescolato, per circa 5-10 min prima di essere applicato. Dopo la miscelazione dei componenti il prodotto è pronto all’uso, non necessita di alcuna diluizione. La durata del prodotto catalizzato, ovvero il tempo utile per l’applicazione a 20 °C è circa 50 minuti;
in funzione dell’applicazione si consiglia la preparazione di una quantità adeguata di prodotto in modo da garantirne la lavorabilità ottimale.
La resa teorica è subordinata al supporto da trattare e allo spessore richiesto.
Mediamente per ottenere uno spessore di circa 1mm occorrono 1.2 Kg/m2 di prodotto.
CONFEZIONE
Secchi di ferro da:
10 Kg (A) + 5 Kg (B)