Impregnante polisilossanico, in emulsione acquosa, specifico per la creazione di barriere chimiche contro l’umidità ascendente.
CARATTERISTICHE GENERALI:
WATERSILAW combatte l’umidità ascendente dei muri creando una barriera chimica alla risalita capillare dell’acqua. Il procedimento consiste nell’ introduzione del prodotto, mediante iniezione nella muratura, attraverso fori, per caduta naturale o meglio sotto pressione.
L’azione del WATERSILAW si esplica mediante l’idrofobizzazione delle pareti, dei pori, dei materiali da costruzione. La tensione superficiale viene abbassata, la bagnabilità del muro con acqua risulta fortemente ridotta e l’aspirazione per capillarità del tutto impedita.
Trattando la muratura con WATERSILAW, i pori non vengono otturati e la muratura stessa continua a “respirare” attivamente.
WATERSILAW è un impregnante caratterizzato da bassa viscosità, elevata capacità di penetrazione, buona permeabilità al vapore acqueo, rapida essiccazione superficiale senza formazione di pellicole appiccicose.
WATERSILAW ha la caratteristica di contenere un solvente non inquinante: l’acqua; pertanto è particolarmente consigliato per i lavori eseguiti in ambienti interni.
A differenza dei comuni impregnanti silossanici all’acqua, le cui caratteristiche non possono essere conservate per tempi lunghi e devono essere preparate al momento
dell’applicazione, WATERSILAW è un’emulsione stabile che viene fornita già pronta all’ uso. E’ specifico per il risanamento delle murature umide realizzate in mattoni, pietra naturale, tufo, miste, cemento, ecc.
Scheda Tecnica: Praticare dei fori lungo le pareti da risanare. Generalmente tali fori sono situati alla distanza di 10 cm l’ uno dall’altro e a un’altezza da terra di 10 cm; sono inclinati di 30° verso il basso, hanno un diametro di circa 2 cm ed una lunghezza tale da arrivare a metà dello spessore della parete. Per muri spessi oltre 50 cm è necessario effettuare il trattamento su entrambe le facciate. Iniettare WATERSILAW nei fori mediante una pompa a pressione o per caduta fino ad impregnare completamente il materiale da costruzione. Richiudere i fori mediante stuccatura. Il prodotto è pronto all’uso, non necessita di alcuna diluizione.
Per una eventuale diluizione e per la pulizia degli attrezzi usare acqua.
La resa teorica è subordinata alla porosità del supporto da trattare.
Mediamente in ciascun foro va iniettato circa 1 litro di prodotto.
CONFEZIONE
Taniche in ferro da: 5 lt